La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 4905/2022, ha puntualizzato alcuni importanti presupposti in materia di responsabilita’ medica…
risarcimento del danno
Il T.A.R. del Lazio, con sentenza n. 2786 del 10 marzo 2022, all’esito di un giudizio introdotto dallo Studio Palmerini…
La tardiva o omessa diagnosi di malattia terminale comporta la perdita delle possibili opzioni su come affrontare il tempo rimanente…
Il danno da morte del feto, scaturito da negligenza sanitaria, è configurabile come danno da perdita di rapporto parentale? La…
Il creditore viola la privacy del debitore, comunicando a terzi (familiari, vicini) informazioni sull’inadempimento? Sì, secondo la Corte di Cassazione:…
Una turista subisce il furto della borsetta mentre fa colazione nell’albergo in cui soggiorna. L’albergatore risponde per il furto subito…
L’ipotesi di guasto al telefono o interruzione della linea telefonica costituisce la violazione di un diritto della persona e da…
La Corte di Cassazione, con la recente Ordinanza n. 25468 del 12.11.2020, è tornata ad esprimere il proprio orientamento…
La chiusura delle dita nella portiera dell’auto, avvenuta mentre il veicolo è in sosta, è un danno “da circolazione stradale”…