Viale Bruno Buozzi, 53 - 00197 Roma RM

SUPER GREEN PASS

green pass
green pass
Photo by sentidos umanos on Unsplash

 

Decreto Legge per prevenire la “quarta ondata”

Prima di tutto, occorre evidenziare che il Consiglio dei Ministri, nell’adunanza del 24.12.2021, tramite apposito Decreto legge 26 novembre 2021, n. 172, ha introdotto delle misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, istituendo il c.d. “super green pass”. 

Il testo del suddetto provvedimento prevede una serie di misure di contenimento per la quarta ondata della pandemia, identificandole in cinque ambiti:

  1. obbligo vaccinale e terza dose;
  2. estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie;
  3. istituzione del “green pass rafforzato”;
  4. potenziamento dei controlli;
  5. campagne promozionali sulla vaccinazione.

Obbligo vaccinale

Particolarmente rilevante è il fatto che il decreto legge in questione prevede l’estensione dell’obbligo vaccinale alla terza dose a decorrere dal 15 dicembre 2021, con esclusione della possibilità di essere adibiti a mansioni diverse.

Nuove categorie 

Il provvedimento stabilisce l’estensione dell’obbligo vaccinale a ulteriori categorie di soggetti, a decorrere dal 15 dicembre 2021.

Le nuove categorie coinvolte sono le seguenti:

  • personale amministrativo della sanità;
  • docenti e personale amministrativo della scuola;
  • militari;
  • forze di polizia;
  • personale del soccorso pubblico.

Durata di validità del Green Pass

Il testo approvato prevede che la riduzione della durata di validità del Grenn Pass dagli attuali 12 mesi a 9 mesi.

Estensione dell’obbligo

L’obbligo di Green Pass viene esteso a ulteriori settori:

  • alberghi;
  • spogliatoi per l’attività sportiva;
  • servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale;
  • servizi di trasporto pubblico locale.

DAL 15 NOVEMBRE 2021 CERTIFICATI ANAGRAFICI ON LINE GRATUITI

Green Pass rafforzato

A decorrere dal 6.12.2021 viene introdotto il c.d. “Green Pass Rafforzato”, il quale vale per coloro che sono o vaccinati, oppure guariti. 

Il nuovo certificato sarà indispensabile per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla nei seguenti ambiti:

  • spettacoli;
  • eventi sportivi;
  • ristorazione al chiuso;
  • feste e discoteche;
  • cerimonie pubbliche.

In ipotesi di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, tuttavia alle attività possono accedere i soli detentori del Green Pass rafforzato.

Dal 6.12.2021 e fino al 15.01.2022 è previsto che il Green Pass rafforzato per lo svolgimento delle attività, che diversamente sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla, debba essere utilizzato anche in zona bianca.

Controlli delle Prefetture

Verrà disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle Prefetture che devono prevedere un piano provinciale per l’effettuazione di costanti controlli, entro 5 giorni dall’entrata in vigore del testo e sono anche obbligate a redigere una relazione settimanale da inviare al Viminale.

Campagna di comunicazione

Concludendo la presente trattazione, si precisa che verrà potenziata la campagna di comunicazione in favore della vaccinazione.

Avv. Luca Palmerini