Viale Bruno Buozzi, 53 - 00197 Roma RM

IL NUOVO D.P.C.M. 18 OTTOBRE 2020 IN PILLOLE

IL D.P.C.M. 18 OTTOBRE 2020 IN PILLOLE
Photo by Timon Studler on Unsplash

 

Ecco le principali misure adottate con il nuovo D.P.C.M. del 18 Ottobre 2020

BAR E RISTORANTI

Il nuovo D.P.C.M. ha recepito le richieste di fondo avanzate dai Presidenti delle Regioni italiane. Nessun cambiamento delle regole per ristoranti e bar: le saracinesche si devono chiudere dalle 24 alle 5. Al tavolo non possono sedersi più di 6 persone. Confermato anche il divieto di asporto di alcolici dopo le 18: si può consumare solo nei locali con tavolini. Rimane in vigore il divieto di sostare di fronte ai locali pubblici oltre le 21. 

Consentita la consegna a domicilio fino alle 24.

Viene disposto anche il potenziamento dei controlli nei luoghi pubblici per contenere gli assembramenti.

COPRIFUOCO MINIMO 

I Sindaci dei vari Comuni italiani potranno disporre chiusure temporanee in Piazze, Vie o interi quartieri dopo le 21 di fronte ad eventuali rischi di assembramenti. In tal caso, sarà garantito l’accesso solo ai residenti ed ai titolari di attività commerciali.

SMART WORKING

Sempre per diminuire la pressione sui trasporti, il nuovo D.P.C.M. del 18 Ottobre 2020 dispone il potenziamento dello smart working fino al 75% del personale nel pubblico. 

Questa regola verrà proposta, come forte raccomandazione, anche alle aziende private. 

Il decreto sospende anche le riunioni in presenza.

SCUOLA

Asili, elementari e medie rimangono “in presenza”.

Il nuovo D.P.C.M. dà il via libera ad ingressi differenziati per gli studenti per non congestionare i mezzi di trasporto nelle ore di punta.

Gli studenti delle scuole superiori entreranno non prima delle ore 9. Potranno essere istituiti anche turni pomeridiani.

SPORT

Dopo lo stop degli sport di contatto (come calcetto e basket) a livello amatoriale, il nuovo dpcm blocca anche gare e competizioni a livello dilettantistico.

PALESTRE E PISCINE

Palestre e piscine hanno una settimana di tempo per adeguarsi ai protocolli di sicurezza. In difetto, il Governo sospenderà dette attività.

FIERE E CONVEGNI

Il D.P.C.M. del 18 Ottobre 2020 dispone la sospensione di fiere e sagre locali con esclusione delle manifestazioni fieristiche di livello nazionale e internazionale. Sono sospesi anche convegni e congressi.

CONVEGNI E CONGRESSI

Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con “modalità a distanza”.

Tutte le cerimonie pubbliche dovranno essere svolte nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti ed a condizione che siano assicurate specifiche misure idonee a limitare la presenza del pubblico.

Nell’ambito delle pubbliche amministrazioni, le riunioni si dovranno “svolgere” in modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni.

E’ fortemente raccomandato svolgere anche le riunioni private in modalità “a distanza”.

Avv. Luca Palmerini